Dove Come Quando e Perchè è nato Il Gruppo Autonomo Biba |
E come definire un posto migliore, se non quello stesso dove il collettivo è nato, una manifestazione vissuta con diffidenza ed interpretata infine come? quando? fuori piove? con passione e rabbia? Codesto stupefacente corteo brulicante di bruchi ed idee rivoluzionarie e nuove, violente e trasgressive, parte un venerdì da un luogo ove nessuno mai penserebbe esistano siano esistiti o esisteranno ancora tali stupefacenti pensieri destinati a ribaltare le normali concezioni idealistiche nel mondo. Basta un semplice volantino, BIBA POTENTE BIBA SEMOVENTE, creato da un gruppo di giovani manifestanti, incontratisi li per caso, e strettisi attorno al loro leader, al più stimato ed apprezzato tra loro, e le loro potenti voci che con passione lanciano un grido che viene loro dal cuore, sale in gola e fuoriesce con la forza di un'esplosione, inarrestabile, stupefacente. In poco tempo le loro incontenibili emozioni vengono trasmesse alla folla, e molti sono coloro che uniscono la loro voce al coro che si alza dalla massa: BIBA OPERAIO BIBA COL DI VAIO. Molti sono pure quelli che, incuriositi, chiedono spiegazioni, vogliono sapere che sta succedendo, la Digos, la polizia, tutti si preoccupano di ciò che accade. Ma la spinta bibesca è già dilagata, le scritte inneggianti al Biba sono ormai un pò dappertutto, sui muri, sulle magliette, su qualunque foglio di carta...Nasce anche una birra, la Biba Moretti, in onore di colui che è simbolo di rivolta, ribellione contro i poteri costituiti, le istituzioni, e che ha dato il nome al collettivo di cui ora sto leggete la nascita. A fine manifestazione, come dopo un forte temporale, sopraggiunge la calma, da ogni parte si possono osservare persone che lentamente si allontanano, e sembrano quasi sfilare vicino palazzi i cui muri sono ricoperti di scritte, e che sembrano contenere tutta l'energia esplosa sotto l'impulso del Biba. Tutti conserveranno dentro se stessi un pò di questa energia, e non dimenticheranno facilmente ciò che hanno visto ad a cui hanno partecipato. In lontananza, coloro che si allontanano possono scorgere un piccolo gruppo di persone ancora seduto dove sino a poco tempo prima era concentata una folla immensa e dove ora invece c'è un profondo silenzio. Ma chi tende bene l'orecchio può ancora sentire le potenti grida con cui tutto è partito... |