LA TRAMA DI
 -C'era una volta, in un paese di montagna a migliaia di chilometri dalla civiltà...è così che iniziano le storie fantastiche, non è vero?- PRESENTAZIONE
La trama di Dragonball, nella sua completezza, si struttura in macrosequenze narrative legate l'una all'altra in modo lineare e temporale; ciascuna di esse può essere considerata una sorta di capitolo "a sè stante", una vicenda che possiede un inizio ed una relativa conclusione.LE SFERE DEL DRAGO
La prima sequenza narrata è la ricerca delle sfere del Drago, che impegna i neo-amici Bulma e Goku nelle più assurde e stravaganti vicende. Son Goku è un orfano di soli dodici anni (dotato di una coda e che non appena vede la luna piena si trasforma in un mostruoso scimmione) che vive, solo, nella piccola casa del defunto nonno Son Gohan, situata in una grande foresta sperduta tra i monti; un bel giorno giunge, proveniente da una lontana città, una ragazza di nome Bulma alla stravagante ricerca di sette sfere molto particolari, sfere che contengono piccole stelle, in numero che varia da uno a sette e che, se riunite, evocheranno il Drago Shin Lon (capace di esaudire un qualunque desiderio). Fortuna, o forse il fato, vuole che una di esse (la sfera da quattro stelle) si trovi proprio indosso al piccolo ed ingenuo bimbo... Convintolo a seguirla, la giovane porta con sè Goku in quello che diverrà il viaggio della sua vita. Sulla loro strada incontrano il Maestro Muten, esperto di arti marziali e genio della tartaruga, lo Stregone del Toro e la sua piccola ed indifesa (gasp!) figlia ChiChi, il baldo Yamcha con Pual, il suo buffo amico capace di trasformarsi in qualunque cosa e l'antipatico porcellino Olong, dotato dello stesso potere di Pual. Insieme e dopo aver vissuto avventure incredibili riescono a riunire tutte e sette le sfere del Drago, a far apparire il simpatico dragone e ad esprimere un desiderio. Espressolo, le sette sfere scompaiono e si disperdono per il mondo sotto forma di comuni sassi per la durata di un anno prima di ritramutarsi e poter essere riunite nuovamente. E' in questa occasione che, a tutti gli effetti, inizia realmente la saga di Dragonball.L'ALLENAMENTO
Goku, al quale Bulma aveva promesso di rendere la sfera delle quattro stelle, unico ricordo di suo nonno, se ne ritrova privato e costretto ad attendere un anno prima di riaverla; durante questo periodo si allena presso il Genio delle Tartarughe (il Maestro Muten), dove impara tra le altre cose una devastante onda energetica chiamata onda Kamehameha, assieme al neo-compagno Crilin, destinato a diventare il suo più grande amico.IL TORNEO TENKAICHI
Alla fine di tale allenamento, i due allievi di Muten partecipano al grande torneo di arti marziali: il torneo Tenkaichi, dove Goku ottiene un ottimo piazzamento e la possibilità di conoscere nuovi, incredibili personaggi (ed anche di reincontrare qualche vecchia conoscenza...) ed anche colui il quale sarebbe riuscito a sconfiggerlo e, di conseguenza, a renderlo desideroso di continuare ad allenarsi per diventare sempre più forte: in finale Goku si scontra infatti con il simpatico vecchietto Jackie Chan, che in realtà è il suo stesso maestro travestito. Dopo un accanito combattimento Goku viene però sconfitto.INTERMEZZO
Seguono le peripezie contro la banda crimiale del Red Ribbon, il combattimento contro il fortissimo killer Tao Bai-Bai, l'incontro con l'eroina del Penguin Village Arale, già molto conosciuta dai fans di Toriyama, ed il combattimento contro il defunto nonno, tornato dal mondo dei morti per incontrare per un'ultima volta il fortissimo nipote; in quest'ultima occasione, la vecchia Sibilla, sorella del Maestro Muten, ed organizzatrice di tale combattimento, preannuncia che, in un prossimo futuro, Goku salverà il mondo... E la sua predizione si avvera nel momento in cui Pilaf, vecchio nemico di Goku, libera dalla "tremenda prigionia" di un termos elettrico, il malvagio Grande mago Piccolo (Piccolo è il nome), che si rivela tanto forte quanto maligno.IL SECONDO TORNEO TENKAICHI
 La sua comparsa avviene subito dopo la conclusione dell'avvincente seconda edizione del torneo Tenkaichi nella quale Goku arriva, come al solito, secondo alle spalle di un fortissimo combattente con tre occhi: Tenshinhan, uno dei discepoli del rivale del Maestro Muten: l'Eremita della Gru. Subito dopo la fine di questo torneo, però, Tenshinhan, con il suo inseparabile compagno Jaozi entrano a far parte della "squadra del Drago" (con questo termine intendiamo il gruppo di Goku & company).IL GRANDE MAGO PICCOLO
Piccolo, spietato e malvagio, uccisi Crilin, Muten, Jaozi, il drago Shin Lon e messo fuori causa Goku, si prepara a diventare sovrano del mondo. Proprio in extremis arriva Tenshinhan, il quale però rischia di essere ucciso, quando a salvarlo sopraggiunge un Goku più forte ed infuriato che mai, dopo aver bevuto l'acqua sacra sulla torre del maestro Karin, un simpatico e fortissimo gatto. Lo scontro è all'ultimo sangue, ma alla fine il nostro eroe riesce ad avere la meglio.DIO
Il malvagio Piccolo, però, prima di morire, lascia sulla terra un suo figlio ancora più forte del padre.
Goku, stremato e ferito, raggiunge, con l'amico Yajirobei, la torre di Karin, dove, rimessosi in forze grazie ai Senzu, fagioli che guariscono ogni ferita, apprende dal simpatico gatto che sospeso sopra, molto sopra, la torre esiste il santuario di Dio, al quale Goku potrà chiedere di far rinascere il Drago per far resuscitare i suoi amici uccisi da Piccolo, poichè è proprio Dio il creatore delle sfere.Raggiunto così il santuario, Goku chiede a Dio in persona di ricreare il Drago. Dio però, prima di esaudire il desiderio di Goku, si fa promettere da quest'ultimo di restare ad allenarsi con lui fino al giorno del Torneo Tenkaichi, dove sarà presente pure il figlio di Piccolo, e con intenzioni tutt'altro che amichevoli. Dio rivela inoltre a Goku che in passato lui e Piccolo erano una sola persona che, per diventare Dio, estirpò dal suo cuore il male che prese forma in Piccolo: così se uno muore, soccombe anche l'altro. IL TERZO TORNEO TENKAICHI
Riportati in vita gli amici, Goku si allena con Dio per tre lunghi anni, ed infine giunge il giorno dell'attesissimo Torneo Tenkaichi, dove Goku reincontra Crilin, Jamcha, Tenshinhan, Jaozi, Bulma, Muten e tutti gli altri, e dove incontrerà pure Chichi (ormai diventata adulta e destinata a sposare Goku e ad essere la madre dei suoi due figli: Son Gohan, in onore del defunto nonno, e Son Goten, del tutto uguale al padre), ed il suo acerrimo nemico (il figlio di Piccolo che chiameremo pure Piccolo). Ma anche Goku riserva delle sorprese ai suoi amici e nemici: è infatti diventato più alto di almeno 50 cm, senza più coda e molto più forte di prima. Arrivato in finale contro Piccolo, dopo uno scontro che non è paragonabile a nessuno dei precedenti combattimenti, Goku, ormai incapace di usare un solo dei suoi arti, riesce ad avere la meglio sul suo avversario.
Deciso di non uccidere Piccolo per non far morire anche Dio, Goku se ne va, finalmente vincitore del torneo, con Chichi, che, come già detto, diverrà sua moglie. Termina così la serie di DragonBall.
|